Presentazione di Gesù al tempio
Cappella del Terz’Ordine
Autore: Vincenzo Conti (1775-1825)
Titolo: Presentazione di Gesù al tempio
Data: Prima metà del XIX secolo (?)
Collocazione: Cappella del Terz’Ordine
Stato di conservazione: Cattivo
Tecnica e materia: olio su tela
Descrizione
L’opera, oggi in cattivo stato di conservazione a causa di uno strappo nella fascia inferiore, potrebbe essere stata realizzata, come la pala d’altare, da Vincenzo Conti agli inizi del XIX secolo. Il soggetto raffigurato è La presentazione di Gesù al tempio, l’evento è collocato all’interno di un’architettura estremamente essenziale caratterizzata da una flebile illuminazione: la Vergine, accompagnata da san Giuseppe, è inginocchiata difronte all’anziano sacerdote Simeone che tiene il Bambino tra le braccia. Spiccano i colori delle vesti degli astanti, come il rosso corallo del personaggio di spalle sulla destra.
Bibliografia di riferimento
Vincenzo Bindi, Artisti abruzzesi, [De Angelis e figlio, Napoli 1883], ed. anastatica Arnaldo Forni Editore, Bologna 1970, pp. 101-102
Antonella Lopardi e Graziella Mucciante, La basilica di San Bernardino, nella collana «Quaderni didattici» della Soprintendenza ai B.A.A.A.S. per L’Abruzzo, n. 4, 1987, p. 41
Maurizio D’Antonio e Michele Maccherini, La basilica di San Bernardino all’Aquila e i suoi tesori d’arte, Carsa Edizioni, Pescara 2020, p. 56